Presentata a Lucca la prima opera 2025 "Giselle aroud Le Villi"

30 APRILE 25

Facebook Twitter Posta elettronica WhatsApp Telegram

Si è svolta nella giornata di ieri, 29 Aprile, la conferenza stampa presso il Teatro del Giglio di Lucca.


whatsapp-image-2025-04-29-at-16-02-20-1


E’ questa la prima volta che l’Orchestra dell’Ente De Carolis e le sue maestranze sono impegnate fuori dalla Sardegna in una produzione operistica. “Il progetto, attinge alle partiture di “Le Villi” di Giacomo Puccini e “Giselle” di A. Charles Adam su libretto di Théophile Gautier, portando in scena un progetto intrigante ed innovativo. Sergio Oliva e Silvano Corsi firmano adattamento e trascrizioni da “Le Villi” e “Giselle” -Sul podio salirà Beatrice Venezi che ha già diretto l’Orchestra de Carolis al Teatro Comunale di Sassari nella prima mondiale di “Falso Tradimento” e torna a Lucca dopo aver diretto il concerto inaugurale delle Celebrazioni Pucciniane.

Nel cast interpreti vocali di grande rilievo quali Carlo Ventre (Roberto) e Anastasia Boldyreva (Anna). Il direttore del de Carolis Alberto Gazale baritono di fama internazionale sarà anche sul palco nel ruolo di Guglielmo Wulf cantando così per la prima volta nel teatro della sua città. Gazale firmerà regia e scene dello spettacolo. Aiuto regia Siria Colella, le coreografie sono di Luigia Frattaroli, i costumi di Marco Nateri. Scenotecnico Danilo Coppola. Disegno luci Tony Grandi.

whatsapp-image-2025-04-29-at-16-02-31-1


“Giselle around Le Villi” è un progetto di sperimentazione e ricerca intorno alla musica di Puccini. Le due opere “Le Villi” di Puccini e “Giselle” di Adam hanno in comune il soggetto, la giovane età dei compositori, il fatto di essere due importanti incipit nel mondo musicale e nella vita privata dei loro rispettivi autori. Infatti, mentre “Giselle” è la prima partitura scritta per un balletto, “Le Villi” è la prima opera che proietta Puccini nel grande mondo operistico. Questo nostro lavoro di fusione attraverso l'uso di musiche originali che fungono da raccordo tra le due composizioni cerca di "essenzializzare" i principali elementi drammaturgici e musicali, al fine di portare il pubblico a seguire contemporaneamente e in un “unico blocco” sia il Balletto che l'Opera lirica, e riportare all’ attenzione del pubblico la straordinaria attualità del Puccini giovane”.


Alberto Gazale: “Presentare i due lavori in un dittico non avrebbe avuto la stessa efficacia. La simultaneità nella fruizione delle due opere è il vero elemento di novità del progetto, con l’idea che questa coraggiosa modalità espressiva possa amplificare in qualche modo la percezione stessa delle due composizioni. I linguaggi della danza, della lirica e della prosa convivono nel progetto in una narrazione ridotta all’essenziale che ottimizza tempi e ritmi con l’obiettivo di tenere sempre alta l’attenzione del pubblico. Questa è la direzione su cui stiamo lavorando. In questa prospettiva crediamo che la sperimentazione non sia un’operazione dissacratoria e fine a se stessa ma un’azione artistica di ricerca che con grande rispetto per la tradizione si pone l’obiettivo di trovare nuove chiavi di lettura e di novità che possano avvicinare, all’Opera e al Balletto, sia il pubblico più attento e competente che il target delle nuove generazioni”.


State con noi per tutti i dettagli e le anticipazioni.whatsapp-image-2025-04-29-at-16-02-18-1

L'opera

Giselle around Le Villi (Lucca)

Giselle around Le Villi (Lucca)

Descrizione non presente.

Notizie, eventi, recensioni, rassegna stampa e promozioni delle rappresentazioni.

Articoli