L´idea è stata quella di gettare dei ponti tra le due opere - ha aggiunto il maestro Oliva- abbiamo ottenuto qualcosa che mette in equilibrio l´aspetto coreografico con quello lirico”. In conclusione di serata è intervenuto il costumista Marco Nateri, nome molto noto in ambito internazionale che per la prima volta firma i costumi per il teatro di Sassari. “Questo progetto è frutto di una lunga gestazione in cui è stata importante la progettazione, il dialogo tra le varie componenti creative e un grande lavoro di sartoria, comparto di grande pregio nel teatro di Sassari. Dobbiamo tutelare la tradizione artigianale, il lavoro fatto con le mani, altrimenti rischiamo di perdere una delle più importanti forme d´arte italiane”.
Descrizione non presente.
Notizie, eventi, recensioni, rassegna stampa e promozioni delle rappresentazioni.