Tutto il cast di Giselle around Le Villi nelle antiche sale del circolo sassarese

10 MAGGIO 25

Facebook Twitter Posta elettronica WhatsApp Telegram

Un folto pubblico ha seguito l´evento di presentazione dell´opera in scena al comunale il 23 e 25 maggio
Ormai è una tradizione molto attesa e seguita in città l´happening musicale “Alla scoperta dell´Opera” che svela trame e curiosità storiche dei vari titoli che si avvicendano al Comunale di Sassari all´interno della Stagione lirica del de Carolis realizzata grazie al contributo del Ministero, della Regione, del Comune di Sassari e della Fondazione di Sardegna. 3-presentazione-giselle-around-le-villi-foto-elisa-casula-2025-
Anche In questa occasione la risposta della città è stata entusiastica e un pubblico sempre più attento e numeroso ha potuto incontrare i protagonisti Giselle around Le villi prima opera del cartellone 2025 in scena al Comunale il 23 e il 25 maggio. E´ stata per tutti anche l´occasione per riscoprire i bellissimi spazi del Circolo sassarese il salotto più famoso e amato della città.
-giselle-around-le-villi-gazale-luigia-fratatroli-costumista-foto-elisa-casula-2025- Un salotto storico per un´occasione storica non solo per il de Carolis ma per la città di Sassari e per la Sardegna Giselle around Le villi (coproduzione Teatro del Giglio e de Carolis) vede il teatro di Sassari impegnato per la prima volta fuori dalla Sardegna in una produzione operistica. Sarà questa anche la prima volta che un Ente lirico sardo inaugura la stagione lirica in un palcoscenico della penisola in un teatro tra i più noti e apprezzati e intitolato recentemente a Giacomo Puccini, lucchese di nascita. Dopo i saluti del presidente dell´Ente Antonello Mattone, che ha posto l´accento sull´importanza dell´operazione artistica e della collaborazione con un teatro di così alto livello, è stato come tradizione il direttore del de Carolis Alberto Gazale a coordinare l´incontro che ha visto la partecipazione di tutto il cast dell´opera.
5-prove-regia-giselle-around-le-villi-foto-elisa-casula-2025- “In questa nuova produzione in prima assoluta -dice Gazale - avrò anche la grande gioia di salire per la prima volta sul palco del Comunale come baritono nel ruolo di Guglielmo Wulf. Ho evitato in questi anni per ovvi motivi di essere presente come cantante nella stagione che dirigo, ma non posso nascondervi che sono davvero felice di questa opportunità, offertami dal teatro del Giglio di Lucca. L´idea di questo progetto è nata infatti da una proposta fattami tempo fa dal Giglio che mi avrebbe voluto come regista e cantante per Le villli di Puccini. Nella stessa serata sarebbe stato poi programmato il balletto Giselle. Da questo è partita la mia idea di fondere invece insieme i due lavori ed eccoci qui”. Il progetto, per il quale Gazale firma anche la regia e le scene attinge alle partiture di Le Villi di Giacomo Puccini e Giselle di A. Charles Adam. Sergio Oliva e Silvano Corsi firmano adattamento e trascrizioni, a dirigere l´orchestra de Carolis sarà Beatrice Venezi. Nel cast anche Cataldo Russo, nella parte dell´Uomo delle vita reale. Aiuto regia Siria Colella.- Scenotecnico Danilo Coppola. Disegno luci Tony Grandi.
12-presentazione-giselle-around-le-villi-foto-elisa-casula-2025-
“Con Le Villi - prosegue Gazale - Puccini ha esordito nel mondo operistico, che poi col suo grande genio avrebbe conquistato. Con Le villi Puccini ha fatto però soprattutto una cosa straordinaria: è stato il primo a inserire in un´opera i ballabili e la voce narrante. È lo stesso Puccini, quindi, ad aver fatto un´operazione di contaminazione tra le arti. Anche Il nostro lavoro in questa occasione viaggia sul percorso dell´innovazione con l´idea di scomporre e ricomporre insieme due opere che affrontano la stessa storia, il mito dell´uomo che tradisce e viene punito; così, il pubblico potrà, in un solo colpo, avere un assaggio significativo di due capolavori del balletto e dell´opera”.
9-prove-regia-giselle-around-le-villi-foto-elisa-casula-2025-
Nel corso della serata hanno preso la parola gli altri protagonisti dell´opera tutti di grande rilievo internazionale tra questi Anastasia Boldyreva (Anna) che è stata a Sassari recentemente un´acclamata Abigaille in Nabucco.e sarà prossimamente Salome nella produzione firmata da De Ana. Presente all´incontro anche il tenore Carlo Ventre nel ruolo di (Roberto). A raccontare l´anima pulsante dell´opera legata alla danza è stata la coreografa Luigia Frattaroli “abbiamo attinto dal linguaggio del balletto classico -ha dichiarato - ma anche dal contemporaneo con tante citazioni che evocano momenti più iconici di Giselle” Il maestro Oliva ha eseguito quindi al pianoforte uno dei brani originali dell´opera in scena, da lui composto come raccordo tra due importanti momenti. L´esecuzione è stata accompagnata da un breve passo a due interpretato dai due ballerini solisti del cast: Corinne De Bock, Maxime Mathieu Quiroga. Presene alla serata anche l´intero corpo di ballo formato da: Giulia Mostacchi, Rachele Montis, Giulia Vacca, Maria Grazietti, Claudia Floris, Chiara Mura, Luca Cappai.
1-presentazione-giselle-around-le-villi-foto-elisa-casula-2025-

L´idea è stata quella di gettare dei ponti tra le due opere - ha aggiunto il maestro Oliva- abbiamo ottenuto qualcosa che mette in equilibrio l´aspetto coreografico con quello lirico”. In conclusione di serata è intervenuto il costumista Marco Nateri, nome molto noto in ambito internazionale che per la prima volta firma i costumi per il teatro di Sassari. “Questo progetto è frutto di una lunga gestazione in cui è stata importante la progettazione, il dialogo tra le varie componenti creative e un grande lavoro di sartoria, comparto di grande pregio nel teatro di Sassari. Dobbiamo tutelare la tradizione artigianale, il lavoro fatto con le mani, altrimenti rischiamo di perdere una delle più importanti forme d´arte italiane”.

Per informazioni su prevendita 079.290881

L'opera

Giselle around Le Villi (Sassari)

Giselle around Le Villi (Sassari)

Descrizione non presente.

Notizie, eventi, recensioni, rassegna stampa e promozioni delle rappresentazioni.

Articoli