Con la ripresa autunnale della stagione lirico-sinfonica dell'Ente de Carolis, realizzata con il sostegno del Ministero, della Regione, del Comune di Sassari e della Fondazione di Sardegna, iniziano anche gli attesi appuntamenti con il format "Alla scoperta dell'opera".
L'incontro con il pubblico è fissato per domani, lunedì 29 settembre, alle 18 al teatro Comunale dove la fabbrica artistica del dittico è in piena fase produttiva.
Durante la serata si potrà accedere al making of delle due opere (in scena il 10 e 12 ottobre): Mandrake di Nicola Colabianchi e Jungfrun I Tornet (La Fanciulla Nella Torre) di Jean Sibelius, scoprendo tutti i segreti del backstage e le fasi della costruzione di scene e costumi di questo nuovo allestimento realizzato interamente a Sassari con cui il de Carolis mette ancora una volta in luce le competenze artistiche del suo staff.
Il regista Alberto Gazale dialogherà con il presidente dell'Ente Antonello Mattone, il presidente della Sibelius society Flavio Colusso, il direttore dell'orchestra del de Carolis Sergio Oliva, la costumista Luisella Pintus, il maestro del Coro de Carolis Francesca Tosi.
All'incontro sarà presente il cast del dittico formato da nomi noti della lirica e da giovani promesse: Alessandra Di Giorgio, Francesco Landolfi, Tiziano Rosati, Irene Molinari, Carlo Ventre, Nicolas Resinelli. Assistente regia Siria Colella, coreografia Luigia Frattaroli, assistente alla scenografia Gianpaolo Salis, adattamento musicale Marcello Spinucci, light designer Tony Grandi.
Ingresso libero.
La Nuova Sardegna
Notizie, eventi, recensioni, rassegna stampa e promozioni delle rappresentazioni.