Novità nello staff dell´Ente concerti: Donatella Failoni è il nuovo direttore di produzione.
È quasi tutto pronto per la sessantaseiesima stagione lirica sassarese organizzata dall´Ente Concerti ´Marialisa de Carolis´ di Sassari. Sono iniziate infatti nei giorni scorsi le prove per la prima produzione in cartellone, il Macbeth di Giuseppe Verdi, in programma per il prossimo 7 ottobre per la regia di Andrea De Rosa ripresa da Andrea Cigni. Il Teatro Verdi di via Politeama ha cominciato ad animarsi: i tecnici e le maestranze procedono con l´allestimento del palcoscenico mentre regista, direttore d´orchestra (Balázs Kocsár) e cantanti sono impegnati nelle prove musicali e di regia.L´opera verdiana torna a Sassari dopo ben un quarto di secolo e vedrà impegnati sul palco due soprani sardi, Paoletta Marrocu nella parte di Lady Macbeth e Paola Spissu, nella parte della Dama. Macbeth andò in scena a Sassari nella stagione lirica del 1984; allora gli interpreti erano L. Montefusco, R. Bakocevic, Flaviano Labò. Il direttore d´orchestra era Alberto Peyretti, che aveva appena assunto la direzione artistica dell´Ente sassarese, mentre il regista era Luciano Damiani.Una novità intanto nello staff del direttore artistico dell´Ente concerti, Marco Spada: quest´anno la responsabile delle produzioni liriche sarà una donna, Donatella Failoni, ungherese di nascita italiana. Donatella Failoni è stata prima direttore agli Affari esteri all´Opera di Stato di Budapest, quindi direttore del Teatro Csokonai di Debrecen.È figlia d´arte: il padre Sergio, infatti, fu uno tra i più famosi direttori d´orchestra italiani della sua epoca, amico e collega di Arturo Toscanini, nonché per diciotto anni direttore musicale all´Opera di Stato di Budapest. A lei il delicato compito di gestire l´attività delle produzioni che si succederanno sino al 13 dicembre.Sono riaperte intanto anche le prenotazioni per gli spettacoli: sino al 20 settembre potranno essere fatte nella sede dell´Ente concerti in Viale Umberto 72 (079 237579), dal 21 settembre invece direttamente al botteghino del Teatro Verdi (079 239479).Dopo Macbeth gli altri appuntamenti della stagione lirica saranno per fine ottobre, La Cenerentola, per metà novembre, Cecchina o la buona figliola, infine per i primi di dicembre, Lucia di Lammermoor.
Notizie, eventi, recensioni, rassegna stampa e promozioni delle rappresentazioni.