Home
Chi siamo
Trasparenza
Notizie
News
Rassegna stampa
Eventi
Audizioni
Stagione 2025
Archivio
Botteghino
Biglietteria online
Gallery
Scuole
Allestimenti
Contatti
Notizie
Home
/
Notizie
/
News
Progetto - La Scuola in Teatro
20 AGOSTO 12
20
ago
12
LA SCUOLA IN TEATRO
Il progetto LA SCUOLA IN TEATRO dell´Ente Concerti M. de Carolis ha lo scopo di sviluppare un percorso finalizzato ad un ascolto non occasionale del repertorio operistico e sinfonico con l´intento di formare un nuovo pubblico, sensibile, attento, consapevole e critico: un ascolto che conduce alla comprensione tramite l´esperienza diretta. L´esperienza in Teatro è senza dubbio un´occasione da non perdere perché non è mero intrattenimento, come ancora purtroppo pensano in molti, ma mezzo per sviluppare l´attenzione e suscitare reazioni emotive sempre nuove e diverse. Quello del Teatro è un mondo ricco di stimoli che i bambini sanno cogliere e far propri se opportunamente guidati. Solo avvicinando le nuove generazioni alle grandi opere d´arte possiamo tutelare quell´immenso patrimonio culturale di cui l´Italia è custode, colmando sempre più quella distanza che la musica colta sembra avere rispetto alle nuove generazioni. I bambini e i giovani amano le cose belle, allora è nostro obiettivo dargli la possibilità di fruire di tutta la Bellezza che scaturisce dalla musica e dal teatro poiché, come giustamente afferma il maestro Daniel Baremboim, ´La musica è lo strumento educativo per antonomasia: può dare ai ragazzi le basi per diventare adulti´.
La prima edizione di LA SCUOLA A TEATRO propone una sostanziale novità nel cartellone dell´Ente M. de Carolis: alle ormai consolidate ANTEPRIME GIOVANI dedicate alle scuole secondarie di primo e secondo grado, verrà affiancato il progetto SINFONIAMO! dedicato ai più giovani studenti delle scuole primarie e delle scuole ad indirizzo musicale (medie, liceo musicale e Conservatorio di musica).
SINFONIAMO!
DESTINATARI:
studenti di
-scuola primaria
-scuole medie ad indirizzo musicale
-liceo musicale
-Conservatorio di musica
COSTI:
ingresso gratuito
Sinfoniamo! È il progetto dedicato alla partecipazione dei ragazzi alle prove mattutine dell´orchestra in previsione dei concerti sinfonici.
Quest´anno la stagione lirica si svolgerà nel nuovo teatro della città, motivo in più per permettere alle scolaresche di avvicinarsi ad un bene che è di tutti i cittadini. Ogni incontro del progetto SINFONIAMO! sarà preceduto da una breve visita del teatro da parte dei giovani spettatori.
I bambini della scuola primaria avranno la possibilità di interagire con un´orchestra sinfonica al completo, con il direttore o con il solista. Tramite una serie di attività predisposte da un esperto di didattica della musica e realizzate in collaborazione con le maestre, i bambini avranno l´opportunità di partecipare attivamente all´ascolto dell´esecuzione dal vivo delle prove mattutine, grazie anche al supporto di un animatore che guiderà i bambini alla comprensione e al fare esperienza di parte del programma che ascolteranno. Sono previsti incontri formativi con le maestre che aderiranno al progetto, per consegnare e spiegare i materiali che serviranno alla preparazione dei bambini alla prova.
Sono anche previste giornate di prove e prove generali dedicate alle medie ad indirizzo musicale, al liceo musicale e al Conservatorio di Musica. Gli studenti avranno la possibilità di seguire dal vivo tutte le riprese, le modifiche e gli accorgimenti che il Direttore detta ai Professori dell´Orchestra, esperienza molto interessante per dei giovani che hanno scelto la musica come momento fondamentale del loro percorso formativo all´interno della scuola. La prova sarà preceduta o seguita da un incontro con il direttore d´orchestra o con il solista o con un responsabile artistico del teatro.
Primo concerto sinfonico: Musiche di Chaikovskij e Beethoven
Data / Ordine di scuola
Sabato 22 Settembre / Primaria
Domenica 23 Settembre / Medie ad Indirizzo musicale, Liceo Musicale, Conservatorio
Lunedì 24 Settembre / Medie ad Indirizzo musicale, Liceo Musicale, Conservatorio
Martedì 25 Settembre / Primaria
Mercoledì 26 Settembre (Generale) / Medie ad Indirizzo musicale, Liceo Musicale, Conservatorio
Secondo concerto sinfonico: Musiche di Mozart e Haydn
Data / Ordine di scuola
Giovedì 1 Novembre / Medie ad Indirizzo musicale, Liceo Musicale, Conservatorio
Sabato 3 Novembre / Primaria
Lunedì 5 Novembre / Primaria
Martedì 6 Novembre (Generale) / Medie ad Indirizzo musicale, Liceo Musicale, Conservatorio
Terzo concerto sinfonico: Musiche di Beethoven e Schubert
Data / Ordine di scuola
Giovedì 6 Dicembre / Medie ad Indirizzo musicale, Liceo Musicale, Conservatorio
Sabato 8 Dicembre / Medie ad Indirizzo musicale, Liceo Musicale, Conservatorio
Lunedì 10 Dicembre / Primaria
Martedì 11 Dicembre (Generale)Medie ad Indirizzo musicale, Liceo Musicale, Conservatorio
Per aderire al progetto compilare la scheda di prenotazione
ANTEPRIME GIOVANI
L´appuntamento annuale con le anteprime giovani viene rispettato anche in questa edizione. Il pubblico potrà fruire dello spettacolo in una rappresentazione serale riservata alle scolaresche che ne faranno richiesta. L´inizio delle anteprime giovani è previsto per le ore 20.00 ma consigliamo alle scolaresche di arrivare in tempo utile per il ritiro biglietti onde evitare ritardi nell´inizio della rappresentazione.
DATE E PROGRAMMI
-Mercoledì 10 Ottobre Charles Gounod Roméo et Juliette
-Mercoledì 31 Ottobre Wolfgang Amadeus Mozart Le nozze di Figaro
-Giovedì 15 Novembre Gioacchino Rossini Il signor Bruschino
-Mercoledì 5 Dicembre Giuseppe Verdi Nabucco
DESTINATARI: scuole secondarie di primo e secondo grado
COSTI: 7 Euro
Per prenotare compilare la scheda di prenotazione
Informazioni progetto LA SCUOLA IN TEATRO
Responsabile progetto Prof. Barbara Agnello
Tel. 079-237579 Fax 079231209
o preferibilmente scrivere a: [url="mailto:scuole@marialisadecarolis.it"]scuole@marialisadecarolis.it[/url]
Scarica la scheda di prenotazione
In programma
10 OTT / 12 OTT
La fanciulla nella torre / Mandrake
Notizie, eventi, recensioni, rassegna stampa e promozioni delle rappresentazioni.
Articoli
News (361)
Notizie, comunicati stampa e iniziative
Rassegna stampa (515)
I media dicono di noi...
Eventi (7)
Gli eventi che ci coinvolgono
Audizioni (16)
Le audizioni dei giovani cantanti sardi
Tutti gli articoli
Archivio completo