Home
Chi siamo
Trasparenza
News
Stagione
Archivio
Streaming
Botteghino
Gallery
Scuole
Allestimenti
Contatti
Rassegna stampa
10
dic
13
La lirica piace: più abbonati al de Carolis
L´Unione Sarda
Un bilancio positivo
Crescono gli abbonati e nella stagione prossima potrebbe debuttare ´La Jura´, opera del tempiese Gavino Gavriel. Non si è ancora spento l´eco degli applausi per il doppio tutto esaurito della ´Traviata degli specchi´ (allestimento geniale della coppia Svoboda-Brockhaus) che l´ente concerti Maria Luisa de Carolis ha voluto tracciare il bilancio della stagione e parlare del futuro. Cifre sorprendenti. In controtendenza per la lirica: 120 abbonati in più per un totale di 1.438. Agli oltre 10 mila spettatori (incasso di 171 mila euro) vanno aggiunti i 3.200 studenti dalle Elementari alle Superiori che hanno partecipato alle anteprime dei concerti o delle opere, sempre proposti al Comunale. Sassari cura il vivaio per formare il futuro pubblico della lirica e dei concerti sinfonici. L´ente sassarese ha anche proposto sul proprio profilo Facebook delle clip di 3-4´ per presentare le opere in cartellone (regia di Marco Tolu) con interviste a registi e direttori d´orchestra, immagini di background e prove, che sono piaciute molto ai fruitori dei social network. La necessità (meno 200 mila euro di contributi regionali in tre anni) ha aguzzato l´ingegno, anche se la qualità del lavoro andrebbe riconosciuta.
Il direttore artistico Marco Spada ha espresso soddisfazione per il riscontro di pubblico e critica. E ha anticipato: &lquote;Quest´anno abbiamo proposto quattro titoli di tradizione, ma l´anno prossimo torneremo sui due titoli di proposta, anche perché il pubblico ci chiede novità&rquote;. I titoli potrebbero essere cinque, come è nella speranza del vice presidente del de Carolis, Antonello Mattone: &lquote;Contiamo di riprendere la collaborazione con l´ente lirico di Cagliari, anche se attraversa un momento di semiparalisi. L´idea è quella di concludere il progetto delle due opere sarde. Cagliari ha già fatto ´I Shardana´ di Porrino, noi abbiamo messo in cantiere ´La Jura´ di Gavino Gabriel&rquote;. E stasera, chiusura con la sinfonica: il milanese Francesco Maria Colombo dirige l´orchestra dell´ente sassarese nell´Ouverture dell´´Olandese Volante´ di Wagner e nella Sinfonia n. 9 ´Dal Nuovo Mondo´ di Dvorák.
(Giampiero Marras)
RIPRODUZIONE RISERVATA
L'opera
2013
Concerto sinfonico
Concerto sinfonicoMusiche di Wagner e Dvorák
Download
La lirica piace: più abbonati al de Carolis
L'Unione Sarda
Articoli
News (229)
Notizie e iniziative dell'Ente Concerti
Rassegna stampa (509)
Gli articoli della stampa che parlano di noi
Eventi (15)
Gli eventi che ci coinvolgono
Tutti gli articoli