I tagli "permettono" solo 4 appuntamenti ma di classe: si parte il 10 con Carmen

2 OTTOBRE 14 / L´Unione Sarda

Facebook Twitter Posta elettronica WhatsApp Telegram
Quattro opere su quattro grandi donne. Anzi tre. Decapitata "Salome" di Strauss per i tagli di Regione (150mila euro) e Fondazione Banco di Sardegna (100mila) l´inedita "La Scala di seta" di Gioachino Rossini a completare il quartetto di titoli della stagione dell´ente concerti Marialisa De Carolis al Teatro Comunale di Sassari. Confermate "Carmen" di Bizet (10 e 12 ottobre), "Madama Butterfly" di Puccini (31 ottobre e 2 novembre) e "Adriana Lecouvreur" di Cilea, mai rappresentata a Sassari, che chiuderà (5 e 7 dicembre) una stagione senza concerti sinfonici. Ne era previsto solo uno, la IX Sinfonia di Beethoven, ma da "Corale" si è trasformata in incompiuta, sacrificata per problemi di budget che mettono a serio rischio l´organizzazione della stagione 2015. L´ente sassarese ha mantenuto elevata qualità di allestimenti e cast. Apre la Carmen nella nuova produzione del De Carolis con il mezzosoprano georgiano Nino Surguladze protagonista e il lettone Valdis Jansons (Escamillo) Due i sardi nel cast: il baritono sassarese Francesco Solinas (Morales) e il mezzosoprano cagliaritano Francesca Pierpaoli (Mercedes). La regia è di Andrea Cigno, ai costumi Lorenzo Cutuli, fresco vincitore dell´International Opera Award, ha disegnato le divise dei soldati ispirandosi a quelle dei fanti della Brigata Sassari. Dirige l´australiano Benjamin Bayl. Altra opera classica "Madama Butterfly" di Puccini, nella versione del regita francese Arnaud Bernard, col soprano Cinzia Forte nel ruolo principale e ancora Solinas (il commissario imperiale), Il direttore d´orchestra è Matteo Beltrami. La farsa comica di Rossini "La Scala di seta" (21 e 23 novembre) viene presentata nell´allestimento della Fenice di Venezia per la regia di Bepi Morassi. Nel cast Carolina Lippo (Giulia) e la Pierpaoli (Lucilla). Dirige il libanese Toufic Maatouk. Infine "Adriana Lecouvreur" di Francesco Cilea, interpretato da Donata D´Annunzio Lombardi. La portotorrese Lara Rotili è M.lle Dangeville. Dirige Andrea Battistoni.
(Giampiero Marras)

In programma

Notizie, eventi, recensioni, rassegna stampa e promozioni delle rappresentazioni.

Articoli