Home
Chi siamo
Trasparenza
Notizie
News
Rassegna stampa
Eventi
Audizioni
Stagione 2025
Archivio
Botteghino
Biglietteria online
Gallery
Scuole
Allestimenti
Contatti
Notizie
Home
/
Notizie
/
Rassegna stampa
Stagione lirica a Sassari, fil rouge al femminile
SardegnaDies.it
2 OTTOBRE 14 / SardegnaDies.it
2
ott
14
Sarà un filo rosso tutto al femminile, con un omaggio alle donne, protagoniste di tutte e quattro le opere in cartellone per la 71esima stagione dell´Ente Concerti ´Marialisa De Carolis´ al Teatro Comunale di Sassari. Innanzitutto la Carmen di Bizet, che aprirà la stagione venerdì 10 ottobre alle 20,30 (in replica domenica 12 alle 16,30). L´opéra-comique in quattro atti su libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy è tratta dalla novella omonima di Prosper Mérimée (1845). La sua prima rappresentazione avvenne all´Opéra-Comique di Parigi il 3 marzo 1875. Carmen è il prototipo per eccellenza della donna libera e indipendente, che darà vita alla tipologia della ´femme fatale´ novecentesca. La Carmen in scena è una nuova produzione originale dell´Ente lirico di Sassari e al territorio è legata per un particolare curioso: le divise dei soldati sulla scena sono ispirate alle divise storiche della Brigata Sassari, celebrata dalla produzione a un anno dal centenario della Grande guerra in cui i ´sassarini´ si distinsero per coraggio ed eroismo. Anche gli abiti delle figuranti nell´ultimo atto dell´opera riprendono i costumi tradizionali sardi della festa.
Alla conferenza stampa di presentazione della stagione lirica, mercoledì a Palazzo Ducale, sono intervenuti anche l´interprete di Carmen, Nino Surguladze, ed il regista, Andrea Cigni. [quote]L´Italia è la patria della lirica e Carmen la conoscono anche i più giovani, che sono il futuro per la musica. L´opera va salvata, anche perché è un patrimonio immortale. Ringrazio il direttore artistico Marco Spada. A persone come lui dobbiamo dare fiducia e fare in modo che abbiano sempre nuovi stimoli[/quote], ha detto il giovane mezzosoprano georgiano.
Dopo gli studi al conservatorio di Tbilisi, sua città natale, Nino Surguladze ha ottenuto importanti riconoscimenti tra Francia, Spagna e Gran Bretagna, prima di trasferirsi in Italia, dove si è specializzata all´Accademia del Teatro alla Scala di Milano, debuttando nel ruolo di Cuniza nell´opera ´Oberto, conte di San Bonifacio´ di Giuseppe Verdi e come Marie nel ´Moïse et Pharaon´ di Gioachino Rossini, che ha inaugurato la stagione scaligera 2003/2004, con la direzione di Riccardo Muti.
[quote]Nino sarà l´interprete ideale della Carmen. Visto che siamo a Sassari dico inoltre che la vitalità dei teatri passa anche per i teatri di tradizione[/quote], ha aggiunto il regista Andrea Cigni, che per l´Ente Concerti ha già proposto la ´Norma´ di Vincenzo Bellini nel 2011 e ´Roméo et Juliette´ di Charles Gounod nel 2012, opera che inaugurò il nuovo Teatro Comunale.
Le altre opere in cartellone sono il 31 ottobre (con replica il 2 novembre) la ´Madama Butterfly´, di Giacomo Puccini, ´La scala di seta´, di Gioacchino Rossini, in programma il 21 novembre (con replica il 23) e ´Adriana Lecouvreur´, di Francesco Cilèa, in scena il 5 dicembre (con replica il 7).
In programma
10 OTT / 12 OTT
La fanciulla nella torre / Mandrake
Notizie, eventi, recensioni, rassegna stampa e promozioni delle rappresentazioni.
Articoli
News (361)
Notizie, comunicati stampa e iniziative
Rassegna stampa (515)
I media dicono di noi...
Eventi (7)
Gli eventi che ci coinvolgono
Audizioni (16)
Le audizioni dei giovani cantanti sardi
Tutti gli articoli
Archivio completo