Stagione lirica a Sassari, via agli abbonamenti

14 LUGLIO 15 / La Nuova Sardegna

Facebook Twitter Posta elettronica WhatsApp Telegram
Grandi opere di Rossini e Verdi, balletti e sinfonie di Beethoven. E´ ufficialmente partita la campagna abbonamenti della Stagione Lirica 2015 di Sassari curata dall´Ente Concerti "Marialisa de Carolis". Il cartellone prevede quest´anno cinque appuntamenti, uno in più dell´anno scorso, con una fisionomia più articolata: tre opere, un balletto e una sinfonia. La Stagione si aprirà il 9 ottobre (replica l´11) con una prima assoluta per la Sardegna, il capolavoro napoletano di Gioachino Rossini: ´Elisabetta regina d´Inghilterra´, una nuova produzione per la regia di Marco Spada e la direzione d´orchestra di Federico Ferri. Il secondo appuntamento sarà ancora con un´opera in due atti, il 30 ottobre (replica il 1° novembre), ´Don Giovanni´, di W. Amadeus Mozart, che torna in città dopo 20 anni di assenza. A dirigere l´orchestra sarà Gaetano D´ Espinosa. Il programma prosegue il 7 e 8 novembre, con il Balletto di Roma che porterà sul palco del Comunale ´Lo Schiaccianoci´ di Ciajkovskij con la coreografia di Mario Piazza. La grande opera tornerà il 27 e 29 novembre con ´Aida´ di Giuseppe Verdi, assente da Sassari dal 1979, nell´allestimento curato da Franco Zeffirelli per Parma e la direzione dell´orchestra affidata allo spagnolo Sergio Alapont. In conclusione della Stagione, il 5 e 6 dicembre, gran finale con la Sinfonia n.9 in Re minore - opera 125, la celebre "Nona" di Ludwig van Beethoven, diretta da Andrea Battistoni. I vecchi abbonati potranno confermare il loro posto al Teatro Comunale fino al 15 luglio prossimo. Dal 16 al 30 luglio, invece, sarà possibile sottoscrivere i nuovi abbonamenti e operare modifiche. Per informazioni e contatti è possibile raggiungere gli uffici dell´Ente Concerti dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 ai numeri 079232468/237579 oppure, via mail, scrivendo all´indirizzo enteconcertidecarolis@enteconcerti.191.it.

In programma

Salome

Salome

Dramma musicale in un atto tratto dell'omonimo dramma in francese di Oscar Wilde.

Notizie, eventi, recensioni, rassegna stampa e promozioni delle rappresentazioni.

Articoli