Home
Chi siamo
Trasparenza
Notizie
News
Rassegna stampa
Eventi
Audizioni
Stagione 2025
Archivio
Botteghino
Biglietteria online
Gallery
Scuole
Allestimenti
Contatti
Notizie
Home
/
Notizie
/
Rassegna stampa
L´anteprima assoluta per la Sardegna il 9 ottobre con la regia di Marco Spada, Rossini e la sua Elisabetta
L´Unione Sarda
14 LUGLIO 15 / L´Unione Sarda
14
lug
15
Tris di opere con aggiunta di sinfonia e balletto. Per la stagione lirica 2015 al Nuovo Comunale di Sassari, l´ente concerti "Marialisa de Carolis" cambia la formula con quattro titoli e rende più varia e allettante la proposta. Verrà presentata un´ anteprima assoluta per la Sardegna: "Elisabetta regina d´Inghilterra" di Gioachino Rossini, opera rappresentata per la prima volta duecento anni fa al teatro San Carlo di Napoli. Arriverà anche uno degli allestimenti del capolavoro verdiano "Aida" firmato dal regista Franco Zeffirelli: la versione per il Regio di Parma, più adatta al Comunale di Sassari rispetto alla faraonica messa in scena per la Scala di Milano.
L´ ente sassarese ha svelato il programma per lanciare la campagna abbonamenti. In un secondo tempo verranno resi noti i cast, con la sicura presenza di alcuni cantanti sardi che hanno brillato alle audizioni dell´ ente.
Si parte il 9 ottobre con "Elisabetta regina d´ Inghilterra" (replica l´ 11) il dramma in due atti su libretto di Giovanni Schmidt che nel 1815 vide come protagonista il soprano Isabella Colbran futura moglie di Rossini. Si tratta di una nuova produzione con regia di Marco Spada, che è anche direttore artistico dell´ ente sassarese. A dirigere l´ orchestra è stato chiamato Federico Ferri, premiato agli International Opera Awards 2015 per l´ album dedicato alla figura di Semiramide con arie d´ opera inedite, da Caldara e Porpora a Meyerbeer e Rossini, cantate dal mezzosoprano Anna Bonitatibus.
Il secondo titolo è un ritorno dopo venti anni di assenza da Sassari: il 30 ottobre (replica il 1° novembre) va in scena "Don Giovanni" di Wolfgang Amadeus Mozart. Individuato il direttore d´ orchestra, il palermitano Gaetano D´Espinosa, già apprezzato per i concerti sinfonici e tre anni fa nel "Nabucco" di Verdi.
Novità per la stagione è il balletto: il 7 e 8 novembre uno dei classici più rappresentati al mondo, "Lo Schiaccianoci" di Petr Ilic Tchajkovskij, nello spettacolo collaudatissimo proposto dal Balletto di Roma con la regia e coreografia di Mario Piazza che modernizza il sogno di Clara.
Per il ritorno di "Aida" dopo ben 36 anni (27 e 29 novembre) l´ ente sassarese ha scelto uno degli allestimenti curati da Franco Zeffirelli, in questo caso quello presentato al Regio di Parma.
La direzione dell´ orchestra è affidata allo spagnolo Sergio Alapont, che a Sassari ha già diretto "Romeo et Juliette" di Gounod, "Norma" di Bellini e "Il barbiere di Siviglia" di Rossini.
La stagione verrà chiusa il 5 e 6 dicembre con la Sinfonia Nove in Re minore - opera 125 di Ludwig van Beethoven, diretta dal giovane talento veronese Andrea Battistoni.
I vecchi abbonati potranno confermare il loro posto al Comunale di Sassari fino al 15 luglio. Dal 16 al 30 luglio, invece, sarà possibile sottoscrivere i nuovi abbonamenti e operare modifiche. Per informazioni e contatti chiamare l´ ente concerti allo 079232468 o allo 079237579; o inviare una mail a enteconcertidecarolis@enteconcerti.191.it
(Giampiero Marras)
In programma
10 OTT / 12 OTT
La fanciulla nella torre / Mandrake
Notizie, eventi, recensioni, rassegna stampa e promozioni delle rappresentazioni.
Articoli
News (361)
Notizie, comunicati stampa e iniziative
Rassegna stampa (515)
I media dicono di noi...
Eventi (7)
Gli eventi che ci coinvolgono
Audizioni (16)
Le audizioni dei giovani cantanti sardi
Tutti gli articoli
Archivio completo