Concerto del Banco con Roberto Aronica

19 DICEMBRE 16 / La Nuova Sardegna

Facebook Twitter Posta elettronica WhatsApp Telegram
SASSARI Il tenore Roberto Aronica mercoledì sarà il protagonista del tradizionale “Concerto di Natale del Banco di Sardegna”, in programma nella cattedrale di San Nicola con l’Orchestra dell’Ente Concerti “Marialisa de Carolis” . L’evento, organizzato dal Banco in segno di augurio alla città e al territorio per il nuovo anno, è curato in collaborazione con l’associazione culturale La Bohème e ha il patrocinio del Comune. «Si rinnova anche quest’anno la consuetudine di invitare artisti di origine sarda e affermati a livello internazionale – spiegano in una nota gli organizzatori – : Roberto Aronica è infatti laziale di nascita ma con madre di Carbonia e nonni materni della Baronia». Il programma prevede l’esecuzione di arie d’opera da musiche di Bizet, Verdi, Puccini e Mascagni. L’organizzazione ha predisposto l’allestimento di un megaschermo all’esterno della chiesa, in una struttura riscaldata con un numero limitato di posti a sedere, per offrire lo spettacolo anche a chi non riuscisse a trovare posto in chiesa. Ad accompagnare Aronica sarà l’Orchestra dell’Ente Concerti Marialisa de Carolis”, diretta dal giovane sassarese Andrea Solinas che nella stagione lirica appena conclusa si è disimpegnato con notevole capacità nella conduzione dell’Arca di Noè di Britten. Roberto Aronica è uno dei più grandi interpreti lirici italiani contemporanei. Dopo aver studiato con Carlo Bergonzi ed essersi perfezionato all’Accademia Chigiana di Siena, ha debuttato a Santiago del Cile come duca di Mantova nel Rigoletto. Da allora ha calcato il palcoscenico dei maggiori teatri del mondo: dalla Scala di Milano al Metropolitan di New York, dall’Opéra Bastille di Parigi alla Royal Opera House di Londra, dal Teatre del Liceu di Barcellona alla Wiener Staatsoper, dalla Los Angeles Opera all’Opera Foundation di Tokyo.

In programma

Notizie, eventi, recensioni, rassegna stampa e promozioni delle rappresentazioni.

Articoli