I 120 anni del Falstaff, testamento di Giuseppe Verdi

I 120 anni del Falstaff, testamento di Giuseppe Verdi

Andrà in scena l´11 e il 13 ottobre al Teatro Comunale di Sassari e sarà un omaggio al compositore di Busseto del quale ricade il bicentenario della nascita. SASSARI 9 ottobre 2013 – Il sipario...

Il «Barbiere» delude Tenore e regista bocciati dal pubblico

Il «Barbiere» delude Tenore e regista bocciati dal pubblico

Oggi alle 20,30 la prima delle tre repliche dell´opera di Gioacchino Rossini al teatro Verdi ANTONIO LIGIOS SASSARI. Il progetto dei due ´Barbieri´ varato dal De Carolis, che prevedeva...

Il Barbiere di Carniti divide il pubblico del Verdi di Sassari

Il Barbiere di Carniti divide il pubblico del Verdi di Sassari

Prime Lirica Dopo Paisiello, ecco Rossini È uno strano Barbiere di Siviglia se Bartolo, nel canto, è più brillante di Figaro e risulta più simpatico del Conte d´Almaviva...

Verdi, c´è il «Barbiere di Siviglia»

Verdi, c´è il «Barbiere di Siviglia»

Il capolavoro di Gioacchino Rossini approda stasera nella sessantesima stagione lirica del [quote]De Carolis[/quote] Il dramma comico debuttò la prima volta nel 1816 all´Argentina di Roma ...

Il Barbiere di Rossini stasera al Verdi di Sassari

Il Barbiere di Rossini stasera al Verdi di Sassari

Con la regia di Marco Carnitiil Se i melomani dovettero attendere 34 anni per vedere in scena, dopo Il Barbiere di Siviglia musicato da Paisiello, quello di Gioachino Rossini (1816), gli spettatori...

Barbiere di Siviglia: dopo Paisiello ecco quello di Rossini

Barbiere di Siviglia: dopo Paisiello ecco quello di Rossini

Al Teatro Verdi da mercoledì, oggi la presentazione al pubblico e l´anteprima per le scuole Torna a Sassari [quote]Il barbiere di Siviglia[/quote] di Rossini. L´opera, nel cartellone...

Il Barbiere di Siviglia ha garbo, classe, stile: ma non coinvolge

Il Barbiere di Siviglia ha garbo, classe, stile: ma non coinvolge

Lirica In scena al Verdi di Sassari Elegante e piacevole Il barbiere di Siviglia proposto dal regista Marco Carniti. Mai approdata a Sassari, l´opera musicata da Giovanni Paisiello ha...

Un «Barbiere» nel segno del dolce stile italiano in scena al Teatro Verdi

Un «Barbiere» nel segno del dolce stile italiano in scena al Teatro Verdi

Efficaci la regia di Marco Carniti e la scenografia affidata a Nicolas J. Hünerwadel, entrambe incentrate sul personaggio di Rosina SASSARI. Non sempre i successi riscossi in vita...

Sul podio del Verdi c´è Maurizio Zanini

Sul podio del Verdi c´è Maurizio Zanini

Stasera sale il sipario alle 20,30, domani unica replica alle 16,30 Ecco Il barbiere di Siviglia originale. Quello musicato da Giovanni Paisiello e andato in scena a San Pietroburgo nel 1792 con...

Due Barbieri e un solo regista, Carniti

Due Barbieri e un solo regista, Carniti

Lirica. Oggi debutta a Sassari l´opera di Paisiello e a novembre quella di Rossini Per Rosina una grande gabbia fatta di corde di teatro bianche Due Barbieri di Siviglia per un solo regista,...

Sassari, al teatro Verdi Il Barbiere di Siviglia di Giovanni Paisiello

Sassari, al teatro Verdi Il Barbiere di Siviglia di Giovanni Paisiello

Questa sera alle 20,30 e domani alle 16,30 in replica lo straordinario capolavoro musicale del Settecento L´opera lirica si avvale della regia di Marco Carniti e della direzione a cura...

Il barbiere di Siviglia, una novità per Sassari

Il barbiere di Siviglia, una novità per Sassari

Oggi la presentazione alle ore 17 SASSARI. Aprirà sabato 30 il sipario sulla seconda produzione prevista nel cartellone della stagione lirica 2010 dell´Ente concerti. Sul palco...

Notizie, eventi, recensioni, rassegna stampa e promozioni delle rappresentazioni.

Articoli

In programma