Aida, il dramma egizio di Giuseppe Verdi, torna nella Stagione lirica di Sassari 35 anni dopo l'ultima edizione. L'allestimento è quello classico che il regista Franco Zeffirelli aveva ideato per il piccolo teatro di Busseto, ripreso a Sassari da Stefano Trespidi. Un'Aida "da camera" che ottiene un grande successo di pubblico e critica. Gli enormi spazi in cui si snoda la vicenda della schiava etiope Aida, innamorata corrisposta dell'eroe egiziano Radamès e rivale per questo della sua padrona Amneris, viene evocata più che rappresentata con un effetto sorprendente. L'opera aveva debuttato al Teatro Khediviale del Cairo alla vigilia di Natale del 1871, su commissione del viceré egiziano dell'epoca, ottenendo subito un enorme successo e rimanendo fin da allora uno dei melodrammi più famosi di sempre.
di Andrea Merli A chiusura della breve, ma intensa, stagione operistica dell´Ente Concerti ´Marialisa de Carolis´ nel vasto Teatro Comunale dei Cappuccini di Sassari, è stata Aida. L´allestimento...
Ufficio Stampa Ci sono voluti quasi quarant´anni di attesa, ma al suo ritorno in città Aida di Giuseppe Verdi, in cartellone al Comunale nel quarto appuntamento della Stagione lirica 2015, ha...
Sarà un titolo molto atteso e molto amato dal pubblico a chiudere la stagione lirica dell´Ente De Carolis. Si tratta della terzultima opera scritta da Giuseppe Verdi, &lquote;Aida&rquote;,...
Il piccolo mondo antico della Aida arriva a Sassari. È la versione "mignon" creata da Franco Zeffirelli per il teatro di Busseto e ripresa dal regista Stefano Trespidi quella proposta stasera...
Ufficio Stampa Un´Aida piccola nelle dimensioni ma monumentale nei sentimenti. Così Franco Zeffirelli l´aveva pensata per il teatro di Busseto, nel 2001, e così la riproporrà l´Ente Concerti...
2025
Stagione Lirica e Sinfonica
Il programma della Stagione Lirica e Sinfonica 2025 di Sassari curata dall'Ente Concerti Marialisa de Carolis. Il maggior evento culturale della città, da 82 anni.
Tutte le opere, gli artisti, gli allestimenti delle Stagioni liriche curate dall’Ente Concerti “Marialisa de Carolis”. La Storia dell’Opera a Sassari dal 1952.