Quel che resta del genio

15 APRILE 20:30

Facebook Twitter Posta elettronica WhatsApp Telegram
Francesco Nicolosi (pianoforte)

Stefano Valanzuolo (testo e voce narrante)
Musiche di Fryderyk Chopin.

Le tre mani di Thalberg
Introduzione storica di Antonello Mattone.

Racconto romantico ispirato al leggendario pianista Sigismund Thalberg. Lo chiamavano “il pianista con tre mani” per la particolare tecnica di diteggiatura e bellezza di tocco che aveva elaborato. Come atto di estrema devozione Francesca Lablache, la vedova di Thalberg, volle conservare il corpo del marito affidandolo ad Efisio Marini, imbalsamatore sardo conosciuto anche come "Il Pietrificatore".
L´impatto con le spoglie del leggendario pianista avrebbe profondamente scosso la sensibilità di Marini, fino a rivelargli l´esistenza di un mondo in cui scienza e arte non apparissero più lontane né separate.

Quel che resta del genio

Notizie / News & rassegna stampa

Lunghi applausi e un acclamato bis chiudono l´anteprima di stagione del de Carolis

Quel che resta del genio Un omaggio al potere della grande musica che non muore mai Francesco Nicolosi (pianoforte) Stefano Valanzuolo (voce narrante) Si è conclusa con una suggestiva...

2025

Stagione Lirica e Sinfonica

Il programma della Stagione Lirica e Sinfonica 2025 di Sassari curata dall'Ente Concerti Marialisa de Carolis.
Il maggior evento culturale della città, da 82 anni.

Tutte le opere, gli artisti, gli allestimenti delle Stagioni liriche curate dall’Ente Concerti “Marialisa de Carolis”. La Storia dell’Opera a Sassari dal 1952.

Archivio

Download