Lucia di Lammermoor

1965

Facebook Twitter Posta elettronica WhatsApp Telegram
Tratta da The bride of Lammermoor di Walter Scott, la più celebre opera di Gaetano Donizetti (1835) è una delle più rappresentate nella storia dell'Ente Concerti "De Carolis" di Sassari. Al suo debutto, trionfale, al teatro San Carlo di Napoli, il soggetto curiosamente contava già cinque trasposizioni in melodramma, ma senza discussioni l'opera di Donizetti resta, da sempre, la più eseguita. Nel cast spiccavano, nell'edizione sassarese del 1965, il soprano Maria Luisa Cioni e il tenore Gianni Poggi.
Lucia di Lammermoor

Libretto

Dramma tragico in due parti su libretto di Salvatore Cammarano

Edizione

Ricordi

Personaggi e interpreti

Maria Luisa Cioni
Gianni Poggi
Giulio Fioravanti
Walter Artioli
Angelo Nosotti
Elena Barcis

Direttore d'orchestra

Nino Bonavolontà

Maestro del coro

Marco Crestani

2025

Stagione Lirica e Sinfonica

Il programma della Stagione Lirica e Sinfonica 2025 di Sassari curata dall'Ente Concerti Marialisa de Carolis.
Il maggior evento culturale della città, da 82 anni.

Tutte le opere, gli artisti, gli allestimenti delle Stagioni liriche curate dall’Ente Concerti “Marialisa de Carolis”. La Storia dell’Opera a Sassari dal 1952.

Archivio