Don Giovanni riconquista il Comunale

Don Giovanni riconquista il Comunale

Otto minuti di applausi hanno accolto la prima di Don Giovanni, il capolavoro di Wolfgang Amadeus Mozart su libretto di Lorenzo Da Ponte, andato in scena ieri al Teatro Comunale di Sassari in prima...

Don Giovanni presentato al Conservatorio

Don Giovanni presentato al Conservatorio

Un perfetto equilibrio tra opera seria e buffa, che a distanza di 240 anni dalla sua creazione resta uno dei più grandi esempi di fusione perfetta tra la musica immortale di Wolfgang Amadeus...

La vedova allegra chiude in trionfo la Stagione

La vedova allegra chiude in trionfo la Stagione

Una chiusura trionfale per la Stagione lirica dell´Ente Concerti “Marialisa de Carolis”: La vedova allegra di Franz Lehár, per la prima volta inserita nel cartellone della Stagione lirica...

La vedova allegra domani e domenica in scena a Sassari

La vedova allegra domani e domenica in scena a Sassari

Parigi, Maxim e Belle époque: arriva a Sassari la regina delle operette. "La vedova allegra" conosce da 116 anni un trionfo ininterrotto. Il capolavoro di Franz Lehár è stato...

Un´operetta al Comunale

Un´operetta al Comunale

«Das ist ka´ musik», «Questa non è musica»: così il direttore del Teatro di Vienna definì Die lustige Witwe durante le prove per la prima assoluta nel 1905. Pochi giorni dopo,...

Suor Angelica nel Comunale deserto

Suor Angelica nel Comunale deserto

Il silenzio del Comunale che accoglie i protagonisti in palcoscenico, davanti alla platea deserta, ha concluso in un clima surreale ed emozionante la “prima” di Suor Angelica di Giacomo Puccini,...

"Suor Angelica" canta in streaming

SASSARI Una "Suora Angelica" del tutto inedita torna a Sassari a distanza di 24 anni dall'ultima esecuzione. Venerdì 6, sabato 7 (alle ore 20) e domenica 8 novembre (ore 17) andrà...

Suor Angelica da venerdì 6 novembre in streaming

Suor Angelica da venerdì 6 novembre in streaming

Una Suora Angelica del tutto inedita torna a Sassari a distanza di 24 anni dall´ultima esecuzione. Nel 1996 il secondo atto del Trittico pucciniano, il più amato dal compositore lucchese,...

Brundibár, solo applausi

Brundibár, solo applausi

Settecento spettatori per ognuna delle due rappresentazioni per le scuole, venerdì e sabato mattina, altrettanti per lo spettacolo aperto al pubblico di sabato sera: Brundibár, opera...

La follia del nazismo portata in scena dai giovani sassaresi

La follia del nazismo portata in scena dai giovani sassaresi

di Monica De Murtas SASSARI Uno spettacolo fatto dai ragazzi per i ragazzi. La stagione lirica del De Carolis si veste di nuovo con la produzione originale "Brundibár", inserita nel "progetto...

UNITI PER BRUNDIBÁR

UNITI PER BRUNDIBÁR

Arriva Brundibár ed è un evento per Sassari. Per la prima volta nellaStagione lirica, l´opera del compositore ceco Hans Krása compie un´impresa mairiuscita prima: mettere insieme...

    Notizie, eventi, recensioni, rassegna stampa e promozioni delle rappresentazioni.

    Articoli

    In programma