Andrea Chénier

Andrea Chénier

Chiude la Stagione 2016 il dramma del poeta Andrea Chénier - personaggio realmente esistito al tempo della Rivoluzione francese -, musicato da Umberto Giordano e che debuttò...

Falstaff

Falstaff

Nel bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi - e anche di Richard Wagner, onorato con un concerto sinfonico - l'Ente Concerti allestisce nel 2013 ben due opere del maestro di Busseto....

Ernani

Ernani

Torna dopo 26 anni a Sassari Ernani (1844) melodramma di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave, ispirato a Hernani di Victor Hugo. La scena si svolge nel Cinquecento tra la Spagna ed...

Poliuto

Poliuto

Poliuto, di Gaetano Donizetti, non fu mai rappresentata in Italia se non postuma a causa della censura borbonica. In calendario nel 1838 al San Carlo di Napoli, venne infatti cancellata perché...

Macbeth

Macbeth

Torna dopo 25 anni a Sassari Macbeth, di Giuseppe Verdi. Il dramma - riassunto dell'intenso lavoro shakespeariano - racconta della violenta ascesa al trono di Scozia di Macbeth, spinto dalla...

Marino Faliero

Marino Faliero

Intrecci di amore e potere nella Venezia del Trecento: in questa atmosfera si apre la Stagione lirica 2008 con Marino Faliero, una delle opere meno eseguite di Gaetano Donizetti. Tratto...

La damoiselle élue

La damoiselle élue

La damoiselle élue (1893) è un poema lirico dedicato da Claude Debussy al compositore Paul Dukas. Per la prima volta in assoluto, a Sassari si decise di proporlo in forma scenica. Il...

Les mamelles de Tirésias

Les mamelles de Tirésias

Andata in scena per la prima volta all'Opera-Comique di Parigi nel 1947, Les mamelles de Tiresias racconta di una donna, Therese, che stanca delle prepotenze del marito decide di trasformarsi in...

La clemenza di Tito

La clemenza di Tito

Nell'anno del 250esimo anniversario della nascita di Mozart, l'Ente Concerti De Carolis propone in apertura della Stagione l'ultima opera del genio di Salisburgo, La clemenza di Tito,...

Mosè in Egitto

Mosè in Egitto

Una prima mondiale apre la Stagione del 2005: il Mosè in Egitto, opera seria di Rossini, nell'edizione critica curata da Charles Brauner per la fondazione Rossini di Pesaro in prima...

Andrea Chénier

Andrea Chénier

Il dramma del poeta Andrea Chénier - personaggio realmente esistito al tempo della Rivoluzione francese -, debuttò trionfalmente alla Scala di Milano nel 1896. Tra Robespierre e...

Otello

Otello

Era stato a Sassari per la prima volta nel 1903 e poi in una Stagione del 1951, l'ultima prima che la gestione passasse all'Ente Concerti De Carolis. Torna nel 2002 Otello una delle opere...

Tutte le opere, gli artisti, gli allestimenti delle Stagioni liriche curate dall’Ente Concerti “Marialisa de Carolis”. La Storia dell’Opera a Sassari dal 1952.

Archivio