Ente Concerti Marialisa De Carolis
Ente ConcertiMarialisa De Carolis
Teatro di Tradizione Sassari
Torna dopo 130 a Sassari Lucrezia Borgia (1833), di Gaetano Donizetti. L'opera, rappresentata sette volte nel XIX secolo al Teatro Civico, mancava in città dal 1877. A interpretare la...
Dramma lirico in quattro atti di Jules Massenet su libretto in francese di Édouard Blau, Paul Milliet e Georges Hartmann, Werther venne tratto dal romanzo epistolare I dolori del giovane...
La damoiselle élue (1893) è un poema lirico dedicato da Claude Debussy al compositore Paul Dukas. Per la prima volta in assoluto, a Sassari si decise di proporlo in forma scenica. Il...
Andata in scena per la prima volta all'Opera-Comique di Parigi nel 1947, Les mamelles de Tiresias racconta di una donna, Therese, che stanca delle prepotenze del marito decide di trasformarsi in...
La Stagione lirica si concluse con Luisa Miller, il dramma tragico in tre atti basato su un libretto di Salvatore Cammarano tratto dal dramma 'Kabale und Liebe' (Amore e raggiro) di Friedrich...
Tutte le opere, gli artisti, gli allestimenti delle Stagioni liriche curate dall’Ente Concerti “Marialisa de Carolis”. La Storia dell’Opera a Sassari dal 1952.