Macbeth

Macbeth

Torna dopo 25 anni a Sassari Macbeth, di Giuseppe Verdi. Il dramma - riassunto dell'intenso lavoro shakespeariano - racconta della violenta ascesa al trono di Scozia di Macbeth, spinto dalla...

La cenerentola

La cenerentola

La cenerentola o La bontà in trionfo debuttò al Teatro Valle di Roma nel 1817 e non molti anni più tardi, nel 1831, arrivò in Sardegna, sia al Teatro Civico di Sassari che...

Cecchina o la buona figliola

Cecchina o la buona figliola

Esordisce a Sassari - negli annali sardi si registra una sola rappresentazione, ma a Cagliari, agli inizi del diciannovesimo secolo - Cecchina o La buona figliola, dramma giocoso di Nicola Piccinni...

Lucia di Lammermoor

Lucia di Lammermoor

Tratta da The bride of Lammermoor di Walter Scott, la più celebre opera di Gaetano Donizetti (1835) è una delle più rappresentate nella storia dell'Ente Concerti "De Carolis"...

    Tutte le opere, gli artisti, gli allestimenti delle Stagioni liriche curate dall’Ente Concerti “Marialisa de Carolis”. La Storia dell’Opera a Sassari dal 1952.

    Archivio