Ente Concerti Marialisa De Carolis
Ente ConcertiMarialisa De Carolis
Teatro di Tradizione Sassari
Uno dei più noti lavori di Gioachino Rossini torna a Sassari nel 1972, a nove anni dalla precedente rappresentazione. Nato col nome di Almaviva o L'inutil precauzione, fu incredibilmente...
Torna dopo appena tre anni a Sassari Il trovatore di Verdi. Una delle opere che a Sassari è stata proposta con maggiore frequenza - almeno 4 volte dal 1853 al 1884 -, venne rappresentata in...
La traviata, opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave, è basata su La signora delle camelie, opera teatrale di Alexandre Dumas (figlio), che lo stesso autore...
Atto unico del compositore sardo Ennio Porrino, Esculapio al neon venne proposto in abbinata con La medium di Menotti. Venne eseguita all'auditorium della Rai di Napoli nel 1966 con Maria Luisa...
Accompagnata da Esculapio al neon di Porrino, La medium è un'opera breve in due atti di Gian Carlo Menotti, autore moderno che qualche anno prima aveva fatto il suo esordio a Sassari con...
Non sono passati che due anni dalla precedente esecuzione ed ecco che torna a Sassari Cavalleria rusticana, stavolta abbinata con Una storia d'altri tempi di Milella. La più celebre delle...
Ad affiancare Cavalleria rusticana è insolitamente un'opera nuova, Una storia d'altri tempi del compositore pugliese Dino Milella. Presentata in prima assoluta in quello stesso anno,...
Tutte le opere, gli artisti, gli allestimenti delle Stagioni liriche curate dall’Ente Concerti “Marialisa de Carolis”. La Storia dell’Opera a Sassari dal 1952.