Gianni Schicchi

Gianni Schicchi

Terza e ultima delle opere in un atto del "trittico" pucciniano, Gianni Schicchi è quella più famosa e rappresentata. Ambientata nella Firenze medievale, racconta l'astuzia di...

Suor Angelica

Suor Angelica

La seconda - e più amata dall'autore - delle tre opere del "Trittico" (1918) è Suor Angelica: una donna che da sette anni vive chiusa in un convento a causa di un amore clandestino,...

Carmen, tragédie d´amour

Carmen, tragédie d´amour

Torna dopo sei anni al Comunale Carmen, in forma ridotta con i quattro protagonisti principali e un atto unico. Il capolavoro di Georges Bizet fu rappresentato per la prima volta a Parigi nel 1875,...

Il tabarro

Il tabarro

Il tabarro, Suor Angelica e Gianni Schicchi: il Trittico pucciniano, proposto per la prima volta con successo il 14 dicembre 1918 al Metropolitan di New York, torna a Sassari dopo 24 anni. Il tabarro...

Concerto lirico-sinfonico

Concerto lirico-sinfonico

La Stagione lirica 2020 si apre con un evento inedito in città: un Concerto lirico-sinfonico in piazza d'Italia, che segna il ritorno della lirica a Sassari nel post lockdown dovuto...

    Tutte le opere, gli artisti, gli allestimenti delle Stagioni liriche curate dall’Ente Concerti “Marialisa de Carolis”. La Storia dell’Opera a Sassari dal 1952.

    Archivio