Don Pasquale

Don Pasquale

Manca da vent´anni esatti Don Pasquale di Gaetano Donizetti, in calendario l´11 e 13 novembre. L´opera buffa su libretto di Michele Accursi (in realtà dello stesso Donizetti e Giovanni...

La cambiale di matrimonio

La cambiale di matrimonio

La prima opera messa in scena da Gioachino Rossini - al teatro San Moisè di Venezia nel 1810 - fu presentata a Sassari per la prima e finora unica volta nel 1977, abbinata all'opera Rita...

L´elisir d´amore

L´elisir d´amore

Quello che si presenta a Sassari, per l'edizione 2011 dell'Elisir d'amore di Donizetti è un cast davvero giovane, a cominciare dalla sua interprete principale femminile, Francesca...

Poliuto

Poliuto

Poliuto, di Gaetano Donizetti, non fu mai rappresentata in Italia se non postuma a causa della censura borbonica. In calendario nel 1838 al San Carlo di Napoli, venne infatti cancellata perché...

Lucia di Lammermoor

Lucia di Lammermoor

Tratta da The bride of Lammermoor di Walter Scott, la più celebre opera di Gaetano Donizetti (1835) è una delle più rappresentate nella storia dell'Ente Concerti "De Carolis"...

Marino Faliero

Marino Faliero

Intrecci di amore e potere nella Venezia del Trecento: in questa atmosfera si apre la Stagione lirica 2008 con Marino Faliero, una delle opere meno eseguite di Gaetano Donizetti. Tratto...

Lucrezia Borgia

Lucrezia Borgia

Torna dopo 130 a Sassari Lucrezia Borgia (1833), di Gaetano Donizetti. L'opera, rappresentata sette volte nel XIX secolo al Teatro Civico, mancava in città dal 1877. A interpretare la...

L´elisir d´amore

L´elisir d´amore

L'elisir d'amore di Donizetti era una presenza abituale a Sassari già dall'Ottocento e venne recuperato dall'Ente Concerti nel 1975 e nel 1992. Torna in città con la...

Don Pasquale

Don Pasquale

Mancava a Sassari dal 1976 il Don Pasquale di Donizetti. Racconta la vicenda del danaroso Don Pasquale, che vorrebbe far sposare una ricca ereditiera al nipote Ernesto; quest'ultimo è...

Lucia di Lammermoor

Lucia di Lammermoor

Tratta da The bride of Lammermoor di Walter Scott, la più celebre opera di Gaetano Donizetti (1835) è una delle più rappresentate nella storia dell'Ente Concerti "De Carolis"...

L´elisir d´amore

L´elisir d´amore

Venne proposto dall'Ente Concerti soltanto nel 1975 L'elisir d'amore di Donizetti, ma fu subito un successo. La prima rappresentazione fu nel 1832 al Teatro milanese della Cannobiana...

Lucia di Lammermoor

Lucia di Lammermoor

Tratta da The bride of Lammermoor di Walter Scott, la più celebre opera di Gaetano Donizetti (1835) è una delle più rappresentate nella storia dell'Ente Concerti "De Carolis"...

Tutte le opere, gli artisti, gli allestimenti delle Stagioni liriche curate dall’Ente Concerti “Marialisa de Carolis”. La Storia dell’Opera a Sassari dal 1952.

Archivio