Il barbiere di Siviglia

Il barbiere di Siviglia

Descrizione non presente.

Il turco in Italia

Il turco in Italia

Soltanto per la seconda volta viene rappresentata in città Il turco in Italia di Gioachino Rossini. L'opera venne messa in scena al Teatro Verdi nel 1983, a quasi due secoli dalla prima...

La Cenerentola

La Cenerentola

La cenerentola o La bontà in trionfo debuttò al Teatro Valle di Roma nel 1817 e non molti anni più tardi arrivò in Sardegna, sia al Teatro Civico di Sassari che a...

L´italiana in Algeri

L´italiana in Algeri

Nell'anno del 150esimo anniversario della morte, l'Ente Concerti di Sassari onora Gioachino Rossini inaugurando la Stagione 2018 con L'italiana in Algeri, già andata in scena nel...

La cambiale di matrimonio

La cambiale di matrimonio

La prima opera messa in scena da Gioachino Rossini - al teatro San Moisè di Venezia nel 1810 - fu presentata a Sassari per la prima e finora unica volta nel 1977, abbinata all'opera Rita...

Turandot

Turandot

Manca dal 2000 a Sassari Turandot, l'ultima, enigmatica opera di Giacomo Puccini. Allora fu una "prima" per l'Ente Concerti, che mai l'aveva proposta nella sua cinquantennale storia: in...

Brundibár

Brundibár

Brundibár (1942) è un'opera per bambini del compositore ceco ebreo Hans Krása su libretto di Adolf Hoffmeister, rappresentata prima a Praga e, in una versione modificata, dai...

Il barbiere di Siviglia

Il barbiere di Siviglia

A sette anni dall'ultima volta torna a Sassari Il barbiere di Siviglia, titolo convenzionale e più noto con il quale si identifica il celebre melodramma buffo di Gioachino Rossini su...

Elisabetta Regina d´Inghilterra

Elisabetta Regina d´Inghilterra

Si apre con una prima assoluta in Sardegna la Stagione lirica 2015: Elisabetta regina d'Inghilterra, di Gioachino Rossini che la scrisse giovanissimo per il suo debutto napoletano. Un'opera...

La scala di seta

La scala di seta

La scala di seta (1812), farsa in un atto unico di Gioachino Rossini, esordisce a Sassari nel 2014. Non inserita nella programmazione originaria - in cartellone fino all'estate era Salome di...

Il signor Bruschino, ossia Il figlio per azzardo

Il signor Bruschino, ossia Il figlio per azzardo

Mancava addirittura dal 1956 a Sassari Il signor Bruschino, ossia Il figlio per azzardo, deliziosa farsa giocosa di Gioachino Rossini riproposta nella Stagione lirica 2012. Fu la prima opera...

Concerto Sinfonico – Corale

Concerto Sinfonico – Corale

Celebrazioni per il 150° Anniversario dell´Unità d´Italia Musiche di Rossini, Bellini, Verdi

Tutte le opere, gli artisti, gli allestimenti delle Stagioni liriche curate dall’Ente Concerti “Marialisa de Carolis”. La Storia dell’Opera a Sassari dal 1952.

Archivio