Ente Concerti Marialisa De Carolis
Ente ConcertiMarialisa De Carolis
Teatro di Tradizione Sassari
La tragedia della cantante Floria Tosca, del suo amato Mario Cavaradossi e del perfido barone Scarpia, un capolavoro del melodramma italiano, è un classico del teatro di Sassari, dove...
La tragica storia di Cio-Cio-San, che attende il ritorno del tenente americano Pinkerton, è uno dei grandi classici del melodramma italiano e una delle opere più viste nella Stagione...
La cenerentola o la bontà in trionfo debuttò al Teatro Valle di Roma nel 1817. Più volte proposta nelle stagioni liriche dell'Ente Concerti, tornerà ancora nel 2009....
Nel 1993 cade il 70esimo anniversario della nascita di Maria Callas e gli amici Beppe de Tomasi e Giovanna Lomazzi celebrano il grande soprano greco con la messa in scena di una Traviata a lei...
Tratto da Il Faust e Margherita, opera teatrale di Michel Carrè - a sua volta ispirato al Faust di Goethe - debutta al Theatre Lyrique di Parigi nel 1859, con discreto successo. È la...
Nell'ambito delle celebrazioni rossiniane nel bicentenario della nascita, l'Ente Concerti di Sassari rende omaggio al compositore mettendo in scena L'italiana in Algeri, già...
Tutte le opere, gli artisti, gli allestimenti delle Stagioni liriche curate dall’Ente Concerti “Marialisa de Carolis”. La Storia dell’Opera a Sassari dal 1952.