Ente Concerti Marialisa De Carolis
Ente ConcertiMarialisa De Carolis
Teatro di Tradizione Sassari
Manca da vent´anni esatti Don Pasquale di Gaetano Donizetti, in calendario l´11 e 13 novembre. L´opera buffa su libretto di Michele Accursi (in realtà dello stesso Donizetti e Giovanni...
Soltanto per la seconda volta viene rappresentata in città Il turco in Italia di Gioachino Rossini. L'opera venne messa in scena al Teatro Verdi nel 1983, a quasi due secoli dalla prima...
La cenerentola o La bontà in trionfo debuttò al Teatro Valle di Roma nel 1817 e non molti anni più tardi arrivò in Sardegna, sia al Teatro Civico di Sassari che a...
Nell'anno del 150esimo anniversario della morte, l'Ente Concerti di Sassari onora Gioachino Rossini inaugurando la Stagione 2018 con L'italiana in Algeri, già andata in scena nel...
A sette anni dall'ultima volta torna a Sassari Il barbiere di Siviglia, titolo convenzionale e più noto con il quale si identifica il celebre melodramma buffo di Gioachino Rossini su...
Una fiaba avvolta dal misticismo: Il flauto magico di Mozart torna a Sassari a 16 anni di distanza dall'ultima rappresentazione, in un allestimento molto apprezzato dal pubblico e altamente...
Mancava da vent'anni esatti e torna a Sassari con un nuovo allestimento, Don Giovanni di Mozart. Un capolavoro, il 'dramma giocoso' detto anche Il dissoluto punito, che nella storia...
La tragica storia di Cio-Cio-San, che attende il ritorno del tenente americano Pinkerton, è uno dei grandi classici del melodramma italiano e una delle opere più viste nella Stagione...
Nel bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi - e anche di Richard Wagner, onorato con un concerto sinfonico - l'Ente Concerti allestisce nel 2013 ben due opere del maestro di Busseto....
Una delle più gustose opere buffe del genio di Salisburgo, Le nozze di Figaro (1786), tratta da Le mariage de Figaro di Beaumarchais, ritorna a Sassari dopo 16 anni. È la prima delle...
Quello che si presenta a Sassari, per l'edizione 2011 dell'Elisir d'amore di Donizetti è un cast davvero giovane, a cominciare dalla sua interprete principale femminile, Francesca...
Dopo il Barbiere di Paisiello, l'Ente Concerti propone qualche settimana più tardi - stessi regista e scenografo -quello, più noto, di Rossini. Nato col nome di Almaviva o...
Tutte le opere, gli artisti, gli allestimenti delle Stagioni liriche curate dall’Ente Concerti “Marialisa de Carolis”. La Storia dell’Opera a Sassari dal 1952.