Quarto e ultimo titolo della Stagione 2022, dopo un ritorno atteso nove anni, sarà La traviata di Giuseppe Verdi, il 2 e 4 dicembre. L´opera in tre atti su libretto di Francesco Maria Piave...
Il 7 dicembre è in programma il concerto lirico-sinfonico, diretto ancora da Stefano Ranzani, con il soprano Maria Grazia Schiavo. Originaria di Napoli, ha cantato diretta da Riccardo Muti a...
Celebrazioni per il 150° Anniversario dell´Unità d´Italia Musiche di Rossini, Bellini, Verdi
La tragedia della cantante Floria Tosca, del suo amato Mario Cavaradossi e del perfido barone Scarpia, un capolavoro del melodramma italiano, è un classico del teatro di Sassari, dove...
Nel 1996 il direttore artistico Elisabetta Maschio decide di mettere in scena in una sola serata il "trittico" di Puccini, tre opere in un atto solo: Il tabarro, Suor Angelica e Gianni Schicchi,...
La seconda - e più amata dall'autore - delle tre opere del "trittico" (1918) è Suor Angelica: una donna che da sette anni vive chiusa in un convento a causa di un amore clandestino,...
Terza e ultima delle opere in un atto del "trittico" pucciniano, Gianni Schicchi è quella più famosa e rappresentata, nonostante il desiderio dell'autore di non scindere mai le tre...
Tutte le opere, gli artisti, gli allestimenti delle Stagioni liriche curate dall’Ente Concerti “Marialisa de Carolis”. La Storia dell’Opera a Sassari dal 1952.