Ad aprire la Stagione 2023, il 24 marzo, è il concerto duo pianistico con Michele Campanella e Monica Leone. In programma la Sinfonia n. 9 in re minore, op. 125 di Ludwig van Beethoven,...
Concerto per violino e orchestra in Mi m op 64; Sinfonia N. 4 in La M op 90 “Italiana”.
Ouverture Coriolano in Do m op 62; Concerto per pianoforte e orchestra n. 4 il Sol M op. 58; Sinfonia N. 7 in La M op 92.
Wolfgang Amadeus Mozart, Ouverture da Le Nozze di Figaro; Franz Joseph Haydn, Concerto per violoncello n. 2 in re maggiore; Wolfgang Amadeus Mozart, Sinfonia n. 41 in Do M “Jupiter”.
Note di regia di Sante Maurizi. Desiderio, gelosia, sangue: vecchia storia, all´origine di innumerevoli storie. Progressione che nell´Opera si sprigiona dal triangolo tenore-soprano-baritono e che...
“Pagliacci”: Come la commedia finì in tragedia. Di Alberto Gazale L'Opera Pagliacci, di Ruggero Leoncavallo, è una trama ininterrotta di contrasti. A partire dal titolo, che pure...
Richard Strauss, Vier letzte Lieder op 150 Antonín Dvořák, Sinfonia n. 9 in Mi minore op. 95 “Dal Nuovo Mondo”
Descrizione non presente.
Ad aprire la Stagione 2022, il 24 settembre, è il concerto sinfonico con la violinista Anna Tifu. La giovane ma già affermata artista cagliaritana è ormai una star della musica...
Tutte le opere, gli artisti, gli allestimenti delle Stagioni liriche curate dall’Ente Concerti “Marialisa de Carolis”. La Storia dell’Opera a Sassari dal 1952.