Note di regia di Sante Maurizi. Desiderio, gelosia, sangue: vecchia storia, all´origine di innumerevoli storie. Progressione che nell´Opera si sprigiona dal triangolo tenore-soprano-baritono e che...
Quarto e ultimo titolo della Stagione 2022, dopo un ritorno atteso nove anni, sarà La traviata di Giuseppe Verdi, il 2 e 4 dicembre. L´opera in tre atti su libretto di Francesco Maria Piave...
Ad aprire la Stagione 2021, la prima dopo la chiusura forzata dalla pandemia di Covid-19, è uno dei titoli più amati di Giacomo Puccini, Madama Butterfly. La tragedia d´amore di...
Un grande classico mai inserito finora nella Stagione lirica sassarese, è il capolavoro di Franz Lehár. L´operetta in tre parti debuttò nel 1905 a Vienna, in lingua tedesca (Die...
Una deliziosa commedia in musica mai eseguita in Sardegna apre la Stagione lirica dell'Ente Concerti di Sassari, a quarant'anni dalla scomparsa del compositore Nino Rota, famoso soprattutto...
Pagliacci, la più famosa tra le composizioni liriche del compositore napoletano Ruggero Leoncavallo, autore anche del libretto, torna a Sassari a 13 anni dall'ultima esecuzione in un nuovo...
Dopo il celebrato Rigoletto del 2018, trasmesso con grande successo da Sky Classica e inciso su dvd, per il 2019 l´Ente Concerti propone un altro capitolo della trilogia popolare di Giuseppe Verdi:...
Il melodramma in tre atti su libretto di Francesco Maria Piave vide il suo debutto alla Fenice di Venezia nel 1851, dopo una genesi piuttosto travagliata a causa della censura austriaca che costrinse...
Sono passati 26 anni da quando le note dei Carmina Burana di Carl Orff sono risuonate in un teatro sassarese, allora il Verdi. Torneranno il 17 e 18 novembre, per la prima volta inserite in una...
Le avventure e gli amori di Rodolfo, Mimì, Musetta e Marcello nella Parigi ottocentesca furono ben presto noti ai sassaresi: l´opera debuttò al Regio di Torino nel 1896 e già due...
Manca dal 2000 a Sassari Turandot, l'ultima, enigmatica opera di Giacomo Puccini. Allora fu una "prima" per l'Ente Concerti, che mai l'aveva proposta nella sua cinquantennale storia: in...
La tragedia della cantante Floria Tosca, del suo amato Mario Cavaradossi e del perfido barone Scarpia, un capolavoro del melodramma italiano, è un classico del teatro di Sassari, dove...
Tutte le opere, gli artisti, gli allestimenti delle Stagioni liriche curate dall’Ente Concerti “Marialisa de Carolis”. La Storia dell’Opera a Sassari dal 1952.