Les contes d'Hoffmann (in italiano: I racconti di Hoffmann) è un'opera fantastica in cinque atti di Jacques Offenbach su libretto di Jules Barbier, tratto da una pièce scritta...
Il Nabucco (Nabucodonosor) è la terza opera di Verdi e quella che lo consacrò definitivamente come un grande compositore. Messa in scena alla Scala di Milano nel 1841, racconta della...
La cenerentola o la bontà in trionfo debuttò al Teatro Valle di Roma nel 1817. Più volte proposta nelle stagioni liriche dell'Ente Concerti, tornerà ancora nel 2009....
Nel 1993 cade il 70esimo anniversario della nascita di Maria Callas e gli amici Beppe de Tomasi e Giovanna Lomazzi celebrano il grande soprano greco con la messa in scena di una Traviata a lei...
Tratto da Il Faust e Margherita, opera teatrale di Michel Carrè - a sua volta ispirato al Faust di Goethe - debutta al Theatre Lyrique di Parigi nel 1859, con discreto successo. È la...
Venne proposto dall'Ente Concerti soltanto nel 1975 L'elisir d'amore di Donizetti, ma fu subito un successo. La prima rappresentazione fu nel 1832 al Teatro milanese della Cannobiana...
Una delle opere più eseguite nella storia della Stagione lirica di Sassari, Rigoletto (1851), torna nel 1992 con il suo intenso intreccio di invidie, amore paterno e gelosia in tre atti....
L'opera-comique più celebre di Georges Bizet è composta da quattro quadri su libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy. Fu rappresentata per la prima volta a Parigi nel...
Uno dei più noti lavori di Gioachino Rossini torna a Sassari nel 1972, a nove anni dalla precedente rappresentazione. Nato col nome di Almaviva o L'inutil precauzione, fu incredibilmente...
Werther è un dramma lirico in quattro atti di Jules Massenet su libretto in francese di Édouard Blau, Paul Milliet e Georges Hartmann, tratto dal romanzo epistolare I dolori del giovane...
Fa la sua prima apparizione nella Stagione lirica del De Carolis Norma di Vincenzo Bellini, che pure era stata spesso rappresentata tra Ottocento e Novecento al Civico e al Verdi. Tratta dalla...
La tragica storia di Cio-Cio-San, che attende il ritorno del tenente americano Pinkerton, è uno dei grandi classici del melodramma italiano e una delle opere più viste nella Stagione...
Tutte le opere, gli artisti, gli allestimenti delle Stagioni liriche curate dall’Ente Concerti “Marialisa de Carolis”. La Storia dell’Opera a Sassari dal 1952.