Descrizione non presente.
Pagliacci, la più famosa tra le composizioni liriche del compositore napoletano Ruggero Leoncavallo, autore anche del libretto, torna a Sassari a 13 anni dall'ultima esecuzione in un nuovo...
La più celebre delle 16 opere scritte da Pietro Mascagni (1890) nacque per un concorso per giovani musicisti dell'editore Sonzogno, che avrebbe selezionato tre opere di un atto unico da...
Mancava da Sassari da 36 anni la più famosa tra le composizioni liriche del compositore napoletano Ruggero Leoncavallo, autore anche del libretto. Pagliacci, eseguita per la prima volta al...
Abbinato a Pagliacci di Leoncavallo, nella Stagione 2006, anziché la tradizionale Cavalleria rusticana fu un altro lavoro di Pietro Mascagni: la musica di accompagnamento del Rapsodia...
Non sono passati che due anni dalla precedente esecuzione ed ecco che torna a Sassari Cavalleria rusticana, stavolta abbinata con Una storia d'altri tempi di Milella. La più celebre delle...
Datata 1892, l'opera resta la più famosa tra le composizioni liriche del compositore napoletano Ruggero Leoncavallo, autore anche del libretto. La sua prima esecuzione avvenne a Milano, al...
Opera in un due atti, la più famosa tra le composizioni liriche del napoletano Ruggero Leoncavallo, autore anche del libretto. Per la breve durata e lo stampo verista di cui è...
Datata 1892 - a Sassari arrivò subito dopo, nel '93, al Politeama -, l'opera resta la più famosa tra le composizioni liriche del compositore napoletano Ruggero Leoncavallo,...
Tutte le opere, gli artisti, gli allestimenti delle Stagioni liriche curate dall’Ente Concerti “Marialisa de Carolis”. La Storia dell’Opera a Sassari dal 1952.