Pagliacci

Pagliacci

“Pagliacci”: Come la commedia finì in tragedia. Di Alberto Gazale L'Opera Pagliacci, di Ruggero Leoncavallo, è una trama ininterrotta di contrasti. A partire dal titolo, che pure...

Pagliacci

Pagliacci

Pagliacci, la più famosa tra le composizioni liriche del compositore napoletano Ruggero Leoncavallo, autore anche del libretto, torna a Sassari a 13 anni dall'ultima esecuzione in un nuovo...

Pagliacci

Pagliacci

Mancava da Sassari da 36 anni la più famosa tra le composizioni liriche del compositore napoletano Ruggero Leoncavallo, autore anche del libretto. Pagliacci, eseguita per la prima volta al...

Manon Lescaut

Manon Lescaut

Manon Lescaut (1893), opera in quattro atti, debuttò a Torino, al Teatro Regio. Particolarmente difficoltosa la sua genesi, sia nella partitura che nel lavoro dei librettisti: vi intervenirono...

Cavalleria rusticana

Cavalleria rusticana

La più celebre delle 16 opere scritte da Pietro Mascagni (1890) nacque per un concorso per giovani musicisti dell'editore Sonzogno, che avrebbe selezionato tre opere di un atto unico da...

Pagliacci

Pagliacci

Datata 1892, l'opera resta la più famosa tra le composizioni liriche del compositore napoletano Ruggero Leoncavallo, autore anche del libretto. La sua prima esecuzione avvenne a Milano, al...

La guerra

La guerra

Opera di Renzo Rossellini - fratello del più famoso regista cinematografico Roberto, con cui collaborò per numerosi capolavori - è la trasposizione in musica della narrazione...

Pagliacci

Pagliacci

Opera in un due atti, la più famosa tra le composizioni liriche del napoletano Ruggero Leoncavallo, autore anche del libretto. Per la breve durata e lo stampo verista di cui è...

Manon Lescaut

Manon Lescaut

Ancora Puccini, per la seconda volta, nel cartellone sassarese di quell'anno. Manon Lescaut, opera in quattro atti, debuttò al Teatro Regio di Torino nel 1893 e arrivò a Sassari, al...

Cavalleria rusticana

Cavalleria rusticana

La più celebre delle 16 opere scritte da Pietro Mascagni (1890) nacque per un concorso per giovani musicisti dell'editore Sonzogno, che avrebbe selezionato tre opere di un atto unico da...

Pagliacci

Pagliacci

Datata 1892 - a Sassari arrivò subito dopo, nel '93, al Politeama -, l'opera resta la più famosa tra le composizioni liriche del compositore napoletano Ruggero Leoncavallo,...

    Tutte le opere, gli artisti, gli allestimenti delle Stagioni liriche curate dall’Ente Concerti “Marialisa de Carolis”. La Storia dell’Opera a Sassari dal 1952.

    Archivio