Ad aprire la Stagione 2022, il 24 settembre, è il concerto sinfonico con la violinista Anna Tifu. La giovane ma già affermata artista cagliaritana è ormai una star della musica...
La grande opera torna a Sassari il 14 e 16 ottobre con Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart, in un nuovo allestimento targato Ente Concerti, per la regia di Paolo Gavazzeni e Piero Maranghi. Il...
Un grande classico mai inserito finora nella Stagione lirica sassarese, è il capolavoro di Franz Lehár. L´operetta in tre parti debuttò nel 1905 a Vienna, in lingua tedesca (Die...
Aida, il dramma egizio di Giuseppe Verdi, torna nella Stagione lirica di Sassari 35 anni dopo l'ultima edizione. L'allestimento è quello classico che il regista Franco Zeffirelli aveva...
Il Romeo et Juliette del 2012 è passato alla storia dell'Ente Concerti De Carolis e di Sassari: il 12 ottobre 2012 è stata, infatti, la prima opera ad essere proposta al pubblico...
Opera di casa a Sassari - dopo Il barbiere di Siviglia è la più rappresentata nella storia - Norma mancava in città da dieci anni .Tratta dalla tragedia Norma, ou...
Dopo il Barbiere di Paisiello, l'Ente Concerti propone qualche settimana più tardi - stessi regista e scenografo -quello, più noto, di Rossini. Nato col nome di Almaviva o...
Tutte le opere, gli artisti, gli allestimenti delle Stagioni liriche curate dall’Ente Concerti “Marialisa de Carolis”. La Storia dell’Opera a Sassari dal 1952.