Il Romeo et Juliette del 2012 è passato alla storia dell'Ente Concerti De Carolis e di Sassari: il 12 ottobre 2012 è stata, infatti, la prima opera ad essere proposta al pubblico...
Opera di casa a Sassari - dopo Il barbiere di Siviglia è la più rappresentata nella storia - Norma mancava in città da dieci anni .Tratta dalla tragedia Norma, ou...
Poliuto, di Gaetano Donizetti, non fu mai rappresentata in Italia se non postuma a causa della censura borbonica. In calendario nel 1838 al San Carlo di Napoli, venne infatti cancellata perché...
La cenerentola o La bontà in trionfo debuttò al Teatro Valle di Roma nel 1817 e non molti anni più tardi, nel 1831, arrivò in Sardegna, sia al Teatro Civico di Sassari che...
Non era mai stata rappresentata a Sassari e per la prima volta della Pietra del paragone (1812) di Gioachino Rossini l'Ente Concerti ne affidò la regia a Gianni Marras, regista sassarese...
In occasione dei 150 anni dalla nascita di Giacomo Puccini, Sassari onora il compositore con una delle opere più rappresentate nella storia della città - la prima edizione fu nel 1898...
La damoiselle élue (1893) è un poema lirico dedicato da Claude Debussy al compositore Paul Dukas. Per la prima volta in assoluto, a Sassari si decise di proporlo in forma scenica. Il...
Andata in scena per la prima volta all'Opera-Comique di Parigi nel 1947, Les mamelles de Tiresias racconta di una donna, Therese, che stanca delle prepotenze del marito decide di trasformarsi in...
Nell'anno del 250esimo anniversario della nascita di Mozart, l'Ente Concerti De Carolis propone in apertura della Stagione l'ultima opera del genio di Salisburgo, La clemenza di Tito,...
L'elisir d'amore di Donizetti era una presenza abituale a Sassari già dall'Ottocento e venne recuperato dall'Ente Concerti nel 1975 e nel 1992. Torna in città con la...
La tragica storia di Cio-Cio-San, che attende il ritorno del tenente americano Pinkerton, è uno dei grandi classici del melodramma italiano e una delle opere più viste nella Stagione...
Eugenio Onegin, (nell'originale russo Evgenij Onegin) è un'opera in “scene liriche” di Pëtr Il'ič Čajkovskij, secondo la definizione del compositore. Il libretto fu scritto dallo...
Tutte le opere, gli artisti, gli allestimenti delle Stagioni liriche curate dall’Ente Concerti “Marialisa de Carolis”. La Storia dell’Opera a Sassari dal 1952.